Ossola Sport

Irena Ossola – Dedication and Determination

Ciclista in America

E' più di un mese da quando sono arrivata negli Stati Uniti dall' Italia 
(sono stata in Italia un anno e mezzo). E' un mese oggi che sono in
Arizona, Tucson. L' Arizona è nel sud ovest degli Stati Uniti, vicino al
Messico. 
Sono qui per allenarmi e gareggiare in bicicletta per l'inverno e la 
primavera. Poi in estate quando qui diventerà troppo caldo (sopra i 40
gradi) andrò a Santa Fe, New Mexico (a 7 ore di macchina da qui) per
allenarmi in altura (3.000m). Per adesso è perfetto per una ciclista,
tempo stabile con sole e non tanto vento, e temperature mediamente
calde (sopra i 20 gradi). E' solo da questa settimana che è diventato
freddo, arrivando sotto 0 di notte e di giorno solo 8. Almeno è un
freddo secco, senza umidità. Così riesco ancora ad allenarmi e devo
solo mettere dei guanti e coprirmi bene.

Questa città è un posto perfetto per i ciclisti (in inverno).
Le strade son belle larghe con corsie fatte apposta per ciclisti.
Tante strade che vanno fuori città senza semafori e traffico. E una
bellissima strada che sale sulla montagna Lemmon, 46 km di salita.
Tutta pedalabile e non troppo difficile, ma perfetto per fare un bel
lungo lavoro in salita.

E' proprio un deserto qui, con i cactus, sabbia, poche piante, poca
acqua (finora è piovuto una sola volta da quando sono arrivata), tanto sole
e un cielo grandissimo con viste che non ne vedi la fine.

Adesso mi sto preparando per le prime gare della stagione. Iniziano
questa domenica (20 gennaio) a Phoenix (2 ore di macchina da qui) con
un criterium di 40 minuti. Non sarà molto grande, ma per me è importante
fare gare subito perchè devo fare punti il più presto possibile per arrivare
alle categorie più alte . Per le prossime 4 settimane ci
sono 4 criterium (una ogni settimana) qua in Arizona. Poi a meta
febbraio (dal 15 al 17) c'è la prima gara a tappe. Valley of the Sun, è una
gara di 3 tappe, Criterium, Cronometro, e Gara in Strada. Le prime
gare nazionale cominciano a marzo, ma queste gare sono perfette per me
come preparazione e per arrivare in una categoria più alta prima dell'estate.

Il ciclismo in America è diverso dal ciclismo in Italia. Le categorie non
sono divise in allieve, juniores, elite, etc. ma sono divise per
esperienza e capacità (quanto sei brava/bravo). Quando inizi in questo
sport sei nella categoria più bassa, 4 o 5. Non importa se ha 12 o 52 anni,
devi gareggiare con gli altri della tua categoria. E secondo me è
giusto così, perché se uno non sa andare in bici, non si può buttarli
dentro con professionisti o elite. Quando fai le gare nella
tua categoria prendi punti dalla tua prestazione. Quando arrivi a 20
punti puoi fare la richiesta al giudice per avanzare alla prossima
categoria. Le Categorie 1 e 2 sono i professionisti ed elite. Per
questo devo cominciare dalla categoria 4, ma quando il mio allenatore ha
parlato con il giudice, lui ha detto che, se sono forte e riesco a vincere
facile nelle prime gare, mi fa andare nella categoria 3 dopo solo un
paio di gare. 
Finora gli allenamenti vanno benissimo.  Riesco a uscire tutti i 
giorni, vado in una piscina al aperto a nuotare due volte alla settimana,
e vado a camminare nelle bellissime montagne vicine a casa mia. E' un
paradiso per una ciclista o per qualunque persona che vuole passare del tempo
fuori senza la neve o il freddo dell'inverno. Sono contentissima di riuscire a
essere in un posto così bello e sono ancora più contenta di andare
forte quest'estate!!
Dal America saluto tutti in Italia e specialmente a Varese!